Isolante per piani di riscaldo presse gomma e termoindurente

Perché usare un isolante con alte caratteristiche meccaniche?

L'utilizzo di un materiale isolante che mantenga prestazioni fisico-meccaniche elevate alla temperatura di lavoro che sempre più spesso oggi supera i 200°C, 
è di fondamentale importanza nell'applicazione come componente del gruppo chiusura della pressa per gomma.
Molte volte si sta a disquisire sull'importanza che ha il dimensionamento meccanico dei piani pressa: se flettono meno i piani ottenuti da fusione piuttosto che quelli elettrosaldati, addirittura si era arrivati alla scelta, molto discutibile, di montare piani di riscaldo bombati al centro!
Il problema sta nell'isolante montato fra il piano di riscaldo ed il piano pressa!
E' illogico superdimensionare i piani macchina per diminuire le flessioni
e poi montare un isolante realizzato con una resina che già a 150° si rammollisce per cui la resistenza a compressione si abbassa notevolmente a scapito del parallelismo dei piani e di conseguenza della chiusura dello stampo, con relativa sbilanciatura dello spessore della bava.

         

SERVICEindustria Snc, il cui background nel settore dello stampaggio gomma è ormai 50ennale, offre alla propria clientela consulenza tecnica per la scelta dell'isolante specifico per ogni applicazione, per esempio per alte temperature o per alte pressioni così  da essere idoneo al montaggio su ogni tipologia di pressa (compressione, iniezione orizzontale ed iniezione verticale)
.

I nostri isolanti sono dei compositi multistrato di tessuto vetro,  legato con speciali resine resistenti alle alte temperature e pressioni. 

Il parallelismo è garantito dalla birettifica e calibratura delle due facce del piano.

Pag.1  -  Pag.2  -  Pag.3  -  Pag.4

Per Richieste d'Offerta (senza impegno) ed Ordini: 

info@serviceindustria.it   -   Tel.-Fax:  035 0400902 

Per consulenza tecnica approfondita: colombi@serviceindustria.it

              www.serviceindustria.it  - Servizi Forniture Industriali

                                                    torna su